La musica nella pubblicità televisiva
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Fonti utilizzate


Compil-action
Loungerie
Sigle TV
Musica e Pubblicità
Marketing e Cinema
Sanremo: a cinismo si culmina


di Massimiliano Nucci
"I Martedì"
Marzo 2000
  Musica e Pubblicità
Fonti utilizzate
 1. Marco Giusti, “Il grande libro di Carosello”, Sperling & Kupfer Editori, 1995.

2. G. Baldazzi – L. Clarotti – A. Rocco, “I nostri cantautori”, Fuori Thema, 1991.

3. Francesco Gazzara, “Lounge Music”, Castelvecchi, 1999.

4. Laura, Luisa, Morando Morandini, “il Morandini 2000 – dizionario dei film”, Zanichelli, Ottobre 1999.

5. Marco Giusti, “Dizionario dei film italiani stracult”, Sperling & Kupfer Editori, 1999.

6. Paolo Mereghetti (a cura di), “Dizionario dei film”, Baldini & Castoldi, Ottobre 1993.

7. Romy Padovano, “Hit Parade”, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

8. Aldo Grasso (a cura di), “Enciclopedia della televisione Garzanti”, Garzanti Editore, Novembre 1996.

9. Grande Raccolta Figurine Cantanti e Personaggi dello Spettacolo, edizioni Panini Modena, 1968.

10. Gianni Borgna, “L’Italia di Sanremo”, Arnoldo Mondadori Editore Spa, Febbraio 1998.

11. CD e cassette delle seguenti case discografiche:

La Douce IRMA Records (Italy): collana “Mo Plein” – www.irmagroup.com

Right Tempo Snc (Italy): collana Easy Tempo.

CAM (Italy): colonne sonore varie.

Crippled Dick Hot Wax (Germany): collana “Beat a Cinecittà”

Polydor – TV Music – 1985

Polygram – 25 anni di TV, musiche e personaggi dei programmi di successo –1979

10. 45 giri vari (allegati a riviste degli anni ’60 e ’70 o agli stessi prodotti pubblicizzati)

11. Programma televisivo “Publimania”, RAI3, di Romano Frassa (e altri a seconda degli special). Rassegna di pubblicità televisive con diversi special dedicati a “Carosello”.

12. Programma televisivo “Carosello”, RAI2, di Marco Giusti e Tatti Sanguinetti, Luigi Albertelli, Beppe Cottafavi, Fosco Gasperi; 1996.


[continua] [inizio pagina]