Programma che vai…sigla che trovi! Compil-action! Compil-action Loungerie Sigle TV Musica e Pubblicità Marketing e Cinema Sanremo: a cinismo si culmina | ||||
Retrospettiva sulle musiche di sceneggiati, cartoni animati e telefilm a cavallo di seventies e eighties |
Sigle TV Programma che vai…sigla che trovi! di Massimiliano Nucci "I Martedì", Giugno 2000 La sigla di un programma televisivo è come la copertina di un libro. Difficile, vista la sua prossimità al "testo", definire la sigla/copertina un paratesto: spesso diventa nella memoria dello spettatore/lettore parte inscindibile dal programma/libro. Eppure non sempre è l'autore/ideatore/scrittore del testo principale (libro, film o telefilm, varietà che sia…) a stabilire luci, colori, grafica e suoni della sigla/copertina. ...leggi Compil-action! di Massimiliano Nucci "Bo News", Settembre 2002 Sono nato in un pianeta che si chiama Ork e su un uovo sono arrivato a Walnut Grove. Sono stato allevato dalla famiglia Ingall e ho abitato a lungo in una piccola casa nella prateria. Prima di uscire, la mattina, mia madre mi diceva: “corri ragazzo vai e non fermarti mai” e “se passi vicino a Casa Keaton salutami Tommy Bradford”. Sono cresciuto con la tenacia di mio padre Charles Ingall, leale come il Capitano James T. Kirk, meticoloso come l’ispettore Stephan Derrick, ingenuo come Richie Cunningham, acido e intollerante come George Jefferson, affascinante come il capitano Erril Stubing della mitica Love Boat Princess Pacific. ...leggi [inizio pagina] | |||